Mi fa piacere segnalare questa interessante iniziativa, mi scuso per il ritardo con cui la segnalo ma il poco tempo a disposizione e la mia scarsa destrezza dei mezzi digitali impattano sulla tempestività, ma spero non sull’efficacia dei contenuti.
Penso che quanto viene proposto da Fattoremamma & Eppela possa essere d’interesse anche per noi mamme di figli speciali e non solo per noi mamme, in quanto tali, ma proprio per creare iniziative che coinvolgano i nostri figli.
Quale migliore progetto imprenditoriale?
Eppela e FattoreMamma presentano:
Happy crowd hour – Aperitivi tra mamme e donne intraprendenti a Milano e Roma
Due aperitivi a Milano e Roma per illustrare alle mamme più intraprendenti come utilizzare il crowdfunding per attivare i loro progetti in Rete e fuori.
Eppela – la più grande piattaforma di crowdfunding presente in Italia – e FattoreMamma – il punto di riferimento italiano per le mamme in Rete – hanno deciso di collaborare, per dare sostegno ai progetti imprenditoriali delle mamme.
Per scoprire l’opportunità del crowdfunding e il servizio di supporto personalizzato per presentare piccoli e grandi progetti, Eppela e FattoreMamma invitano a un aperitivo tutte le mamme con un sogno nel cassetto.
a MILANO – Giovedi’ 13 marzo, presso Open – Viale Montenero 6 a Milano – dalle ore 18.00 dalle 18 alle 20
a ROMA – Giovedi’ 20 marzo, da Eataly al terzo piano indirizzo piazzale XII Ottobre 1492 – dalle 18 alle 20
Agli aperitivi saranno presenti Jolanda Restano (fondatrice di FattoreMamma), Fabio Simonelli e Nicola Lencioni soci fondatori di Eppela e Veronica Benini coach delle progettiste, più alcune delle mamme che già hanno avviato la raccolta fondi sulla piattaforma per i loro progetti. Tutte loro saranno disponibili a fornire le informazioni per avviarne di nuovi.
La community delle mamme di Eppela
Eppela è la più grande piattaforma di crowdfunding presente in Italia e contribuisce a sostenere diversi progetti ogni giorno. Con il 2013 Eppela ha pensato di avvicinarsi ancora di più ai progettisti e di supportarli attraverso delle community dedicate alle persone, dove vengono ospitati e accuditi i progetti.
La community delle mamme ha come partner Fattoremamma, il punto di riferimento delle mamme italiane in Rete, e alcune delle più note mamme influencer come Barbara Damiano (MammaFelice.it) e Chiara Cecilia Santamaria (machedavvero.it). Insieme scoprono e valutano i progetti delle mamme che si stanno inventando un lavoro, che vogliono lanciarsi in proprio o che semplicemente vogliono dare una svolta alla propria attività. La community delle mamme è utile anche come occasione di confronto tra chi è agli inizi e chi invece ha già utilizzato questa piattaforma, oltre a essere un valido strumento di marketing.
Le mamme progettiste avranno la possibilità di avere una tutor d’eccezione, Veronica Benini, consulente marketing per Eppela, che le accompagnerà nella stesura dei progetti e nella ricerca delle ricompense.
La community delle mamme ha trovato anche l’appoggio di alcuni mentori partner, aziende che hanno deciso di sostenere i progetti più in linea con i loro valori: quando il progetto raggiunge il 50% dei fondi richiesti, il resto viene offerto dal partner, fino ad un massimo di €5.000. Il primo partner verrà presentato, dopo un bel rodaggio e qualche ritardo, finalmente, il 13 marzo durante l’evento.
Cosa è e come funziona il crowdfunding?
Il crowdfunding è una piattaforma online che si occupa di raccogliere donazioni dalla rete per sostenere e favorire il progetto di chi ha deciso di partire con qualcosa di proprio e non ha ottenuto gli appoggi delle banche.
Sulla piattaforma online chi elabora il progetto lo spiega (anche mediante un video) affinché possa essere finanziato dagli internauti interessati. Il progettista può essere già esperto o alle prime armi, l’importante è che sappia raccontare bene la propria idea, che dovrà essere innovativa e intrigante al punto tale da far venire voglia di essere sostenuta.
Ogni sostenitore riceverà poi una ricompensa.
Qualsiasi progetto può usufruire del crowdfunding: un evento, un documentario, un brevetto, un libro o e-book, un e-commerce, un negozio, un caffè, un tour di concerti, una collezione di gioielli o di abiti.
FattoreMamma
FattoreMamma crea forme innovative di relazione tra le mamme e le aziende utilizzando le nuove tecnologie digitali e lavorando in modo integrato sulle dimensioni on-line e off-line. Per fare questo, offre un ampio spettro di servizi alle aziende che si rivolgono alle mamme, quali influencer e buzz marketing, content creation e community management, organizzazione eventi e campagne di comunicazione non convenzionale.
FattoreMamma è inoltre editore di siti e servizi on-line dedicati a mamme, famiglie e bambini (Filastrocche.it, Blogmamma.it, MammacheClub.com, Mammacheblog.com, Mumsup.com), attraverso i quali raggiunge quotidianamente migliaia di mamme. Grazie alla sua profonda conoscenza del mondo “mamme on line”, ha creato Il FattoreMamma Network, il primo e più grande circuito di siti e blog mom-generated, per il quale è anche concessionaria di pubblicità.
Gli eventi Mammacheblog organizzati da FattoreMamma a maggio e novembre di ogni anno sono il punto di riferimento per tutte le mamme blogger italiane
Contatti stampa:
Elena Bonomi – elena.bonomi@fattoremamma.com
02314639 – 3382230741
www.fattoremamma.com
Eppela
Eppela è la piattaforma di crowdfunding, reward based e generalista, che permette di creare un progetto, condividerlo con il proprio network ed ottenere un finanziamento per la sua realizzazione.