Quando si esagera…!!

AIPD fotoInizio di ottobre, di fatto inizio di tutte le attività che affiancano e supportano la vita dei nostri figli grandi e piccini. Quando vediamo nella posta in arrivo una mail dell’associazione sappiamo che saranno l’attenta segnalazione di attività, incontri, visite che l’AIPD  propone e comunica.

Invece ecco quale notizia portava l’ultima mail:

                                                                                                                                                                         COMUNICATO ALLA SEZIONE

 AIPD ROMA sospende le attività in convenzione con il Comune di Roma

Venerdì 4 ottobre u.s. il Dipartimento XIV Promozione dei Servizi Sociali e della Salute del Comune di Roma attraverso una comunicazione telefonica della funzionaria nelle cui mani solitamente sottoscriviamo gli atti in convenzione dei progetti SIC, Corsi di Autonomia e SIL ha informato la Sezione che

vista la grave situazione economica del comune di Roma sono sospesi tutti i progetti  in essere: SIC – SIL  – PERCORSI  fino a tutto ottobre ,  e  in attesa di  nuovi  provvedimenti

Ricordando che il Comune contribuisce per circa il 45% delle spese per ogni iscritto ai progetti e per ogni famiglia seguita dal SIC questa comunicazione mette fortemente in difficoltà la Sezione tutta.

Le famiglie compartecipano per il 55 % delle spese e pertanto hanno diritto a vedere svolgersi le attività. Anche la iscrizione all’Associazione contribuisce alla copertura delle spese. La sezione nonostante ciò, non è in grado di onorare i compensi degli operatori sotto contratto che operano per conto di noi familiari. Ricordiamo infatti, che i preventivi di spesa riguardano sostanzialmente il pagamento di operatori specialistici, medici, assistenti sociali, psicologi, educatori, che, in virtù di differenti forme contrattuali, lavorano per conto di noi familiari affinchè siano di sostegno a famiglie, persone con sindrome di Down e datori di lavoro. Circa 500 persone sono colpite da questi provvedimenti del Comune.

Non avendo comunicato altre notizie di provvedimenti di sospensione, per l’intanto gli altri progetti in convenzione possono proseguire le attività, fermo restando che la situazione gravissima che si è venuta a creare ci potrebbe mettere nelle condizioni di stabilire la sospensione anche di esse.

Pertanto comunichiamo che le attività di SIC – Corsi di autonomia (Club, ATL e AGENZIA +) – SIL sono sospese per il mese di ottobre.

Preghiamo gli operatori dei Corsi di autonomia  di convocare i partecipanti e comunicare il contenuto di questo messaggio.

Per il SIC e il SIL gli operatori comunichino nelle forme che riterranno più opportune il messaggio di questo comunicato.

Chiediamo infine, di inserire il messaggio nel sito, per evitare disguidi e incomprensioni.

Invitiamo soci e iscritti alle varie attività ad essere presenti il prossimo 10 ottobre ore 16.30 presso la sala della Città dell’Altra economia. AIPD Roma presenterà alla città il primo Bilancio sociale della sezione. Dovrebbero essere presenti autorità comunali alle quali potremmo rappresentare le nostre forti rimostranze per gli accadimenti. E’ importante la presenza di più persone possibili. Il disagio deve essere evidenziato concretamente, non sono più sufficienti le parole. Invitiamo ancora famiglie, persone con sindrome di Down, operatori, amici e sostenitori a essere presenti nei punti di incontro previsti per la Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down. Oltre a offrire messaggi di cioccolata, e veder assicurata un’importante forma di entrata economica alla sezione, i partecipanti potranno denunciare la situazione a tutti coloro che si fermeranno ai nostri stand. I giornali non informano a sufficienza, anche perché spesso ritengono altre notizie più importanti. Il cittadino, l’elettore, spesso non è debitamente tenuto informato di quanto avviene in città. Questa è l’occasione buona per farlo.

Ringraziamo tutti per il sostegno e l’aiuto

Giampaolo Celani (per conto del Consiglio di Amministrazione)

Che dire???

Fortuna che il nuovo sindaco Marino è un medico, una persona che meglio di altre dovrebbe avere una sensibilità, una competenza ed un’attenzione specifica riguardo le esigenze, la vita stessa dei disabili tutti!!??

L’AIPD  è diventata negl’anni ( è nata a Roma nel 1979 coma associazione bambini Down) un punto di riferimento fondamentale, guardando il programma del 2013 ( http://www.aipd.it/userfiles/file/Progr2013-rivistoxsito.pdf ) si può capirlo direttamente senza tante parole!!

Sono sempre i più deboli che pagano perchè non interessa il bacino di voti che li rappresenta?

E’ in ogni caso un vero scandalo e …. quando si esagera, si esagera!!!